EX380

Red Hat Certified Specialist in OpenShift Automation and Integration exam

NOME ESAME

Red Hat Certified Specialist in OpenShift Automation and Integration exam

CODICE ESAME

EX380

PREZZO (per persona)

500 € + IVA

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Quali corsi devo seguire per sostenere questo esame?

Descrizione dell'esame

L’esame Red Hat Certified Specialist in OpenShift Automation and Integration exam (EX380) verifica le conoscenze, le competenze e le capacità necessarie per pianificare, distribuire e gestire i deployment di OpenShift Container Platform su vasta scala nell’ambiente enterprise.

Il superamento dell’esame consente di ottenere la qualifica di Red Hat Certified Specialist in OpenShift Automation and Integration, utile anche per il conseguimento della certificazione Red Hat Certified Architect (RHCA®).

L’esame si svolge su Red Hat OpenShift Container Platform 4.14.

Le competenze e le conoscenze associate a questo esame possono essere applicate sia alle edizioni autogestite di OpenShift sia alle edizioni con servizi gestiti, come Red Hat OpenShift on AWS (ROSA) e Azure Red Hat OpenShift.

Argomenti dell'esame

Configurazione e gestione di OpenShift con i provider di identità LDAP e OIDC

    • Integrazione di OpenShift con LDAP
    • Integrazione di OpenShift con Red Hat SSO (Keycloak)
    • Gestione di più provider di identità
    • Configurazione dell’autenticazione
    • Configurazione e sincronizzazione di gruppi OpenShift
    • Risoluzione di conflitti di sincronizzazione
    • Mantenimento della sincronizzazione dei gruppi a intervalli prefissati
    • Configurazione dei ruoli RBAC con utenti e gruppi
    • Creazione e utilizzo di token di autenticazione con file kubeconfig
    • Creazione e utilizzo di certificati di autenticazione con file kubeconfig

 

Backup e ripristino di applicazioni con OpenShift API for Data Protection (OADP)

    • Esportazione e importazione di un’applicazione Kubernetes
    • Esportazione e importazione di immagini dei container
    • Deployment dell’operatore OADP
    • Configurazione di un backup completo dell’applicazione comprensivo di dati e risorse
    • Configurazione e utilizzo di snapshot dei volumi
    • Pianificazione di un backup ricorrente
    • Ripristino di applicazioni

 

Gestione di carichi di lavoro con il partizionamento dei cluster

    • Destinazione di più nodi del cluster a un carico di lavoro specifico
    • Configurazione e utilizzo di etichette e selettori dei nodi
    • Configurazione e utilizzo di configurazioni delle macchine
    • Utilizzo dell’operatore di configurazione della macchina e di operatori per scopi speciali

 

Gestione di carichi di lavoro con la pianificazione dei pod

    • Configurazione di carichi di lavoro per l’esecuzione su nodi del cluster dedicati
    • Prevenzione dell’esecuzione di carichi di lavoro su nodi del cluster dedicati
    • Configurazione e utilizzo di contaminazioni e tolleranze dei nodi
    • Configurazione e utilizzo di tolleranze dei progetti
    • Configurazione della resilienza delle applicazioni utilizzando i pod disruption budget
    • Configurazione di impostazioni predefinite per cluster e progetti
    • Configurazione e utilizzo di regole di affinità

 

Distribuzione di OpenShift GitOps

    • Deployment di OpenShift GitOps per l’amministrazione dei cluster
    • Deployment di OpenShift GitOps per la gestione delle applicazioni

 

Gestione del monitoraggio e delle metriche dei cluster

    • Risoluzione dei problemi di prestazioni e disponibilità con applicazioni e cluster
    • Configurazione e disattivazione degli avvisi

 

Erogazione e ispezione della registrazione dei cluster

    • Configurazione della registrazione OpenShift per l’inoltro dei log a un aggregatore esterno
    • Configurazione della registrazione OpenShift per la conservazione e l’aggregazione dei log a breve termine
    • Deployment della registrazione OpenShift con Vector e Loki
    • Deployment di Event Router per la registrazione degli eventi Kubernetes
    • Esecuzione di query sui log dei servizi cluster e per i nodi
    • Diagnosi dei problemi di registrazione dei cluster

 

Come per tutti gli esami pratici di Red Hat, le configurazioni devono rimanere invariate senza intervento dopo il riavvio del sistema.

Scegli tu quando sostenere l’esame

Lasciaci i tuoi dati! Entro al massimo una giornata lavorativa, una nostra training tutor ti ricontatterà per fornirti tutte le indicazioni necessarie a schedulare e sostenere l’esame che hai scelto.