DO274

Introduction to Event-Driven Ansible

PREREQUISITI

È richiesta un'esperienza di livello utente con Red Hat Enterprise Linux e l'esecuzione di comandi dalla shell; è consigliata una competenza di livello RHCSA o RHCE. Questo corso richiede agli studenti una conoscenza di base di Ansible da riga di comando, Visual Studio Code e Git. È consigliata l'esperienza con Red Hat Ansible Automation Platform 2 e il controller di automazione.

DURATA

Self Paced

PREZZO (per persona)

595.00 € + IVA

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Per chi è pensato il corso?

Questo corso è rivolto ad amministratori di sistema, ingegneri DevOps, amministratori di rete e altri professionisti tecnici che hanno la responsabilità di garantire una risposta rapida agli eventi dell’infrastruttura o dell’applicazione e sono interessati a implementare la risoluzione dei problemi con l’automazione.

Si informano i clienti che questo corso è disponibile soltanto in modalità Self Paced, ossia senza la presenza del docente ma tramite videolezioni in lingua inglese fruibili per 90 giorni da seguire in base ai propri ritmi di apprendimento o impegni.

Descrizione del corso

Introduction to Event-Driven Ansible (DO274) è pensato per amministratori di sistema, ingegneri DevOps e altri professionisti tecnici che desiderano imparare a creare, distribuire e configurare Event-Driven Ansible (EDA) per eseguire codice di automazione attivato da eventi inviati da fonti di eventi supportate come sistemi di monitoraggio, webhook e Apache Kafka. Scrivere i Rulebook di Ansible e utilizzarli nel controller Event-Driven Ansible per reagire agli eventi e rimediare o risolvere i problemi dell’infrastruttura. Imparare a conoscere i principali casi d’uso come esempi di utilizzo di Event-Driven Ansible nella vostra infrastruttura IT.

È richiesta un’esperienza di livello utente con Red Hat Enterprise Linux e l’esecuzione di comandi dalla shell ma è consigliata una competenza di livello RHCSA o RHCE.

Questo corso richiede agli studenti una conoscenza di base di Ansible da riga di comando, Visual Studio Code e Git.

È consigliata l’esperienza con Red Hat Ansible Automation Platform 2 e il controller di automazione.

  • Scrivere e configurare il codice di automazione Ansible che può essere eseguito automaticamente quando si verificano eventi nell’infrastruttura IT, senza richiedere l’intervento manuale.
  • Gestire centralmente l’automazione Ansible guidata dagli eventi per consentire la collaborazione e il coordinamento tra gli sviluppatori e monitorare le azioni intraprese e i risultati delle esecuzioni dell’automazione.
  • Creare flussi di lavoro di automazione che possono essere integrati nelle pratiche e nelle procedure DevOps e GitOps.

Come iniziare con Ansible guidato dagli eventi

  • Creare automazione Ansible in grado di eseguire playbook basati su eventi provenienti da varie fonti supportate.

 

Iniziare con il controller Ansible guidato dagli eventi

  • Configurare il controller Event-Driven Ansible come un servizio che fornisce un motore di regole per ascoltare gli eventi e attivare i Rulebook di Ansible.

 

Casi d’uso esemplificativi per Ansible guidato dagli eventi

  • Esplorate alcuni casi d’uso esemplificativi per Ansible guidato dagli eventi

 

Il programma del corso è soggetto a modifiche in base alle innovazioni nelle tecnologie e all’evoluzione degli argomenti trattati. Per chiarimenti su obiettivi e specifici argomenti contatta: training@extraordy.com

Il corso è quello giusto per te?

Lasciaci i tuoi dati nel form, entro al massimo una giornata lavorativa, una nostra training tutor ti contatterà per aiutarti a scegliere il corso più adatto alle tue skill e alle tue esigenze professionali!