DO007

Ansible Basics: Automation Technical Overview

PREREQUISITI

Non sono previsti requisiti per accedere a questo corso.

DURATA

Self Paced ; 30 giorni dalla sottoscrizione

PREZZO (per persona)

Gratuito

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Per chi è pensato il corso?

Questo corso si rivolge ai Sys admin, ma anche, e soprattutto, agli IT Manager e a tutti quei decision makers che devono comprendere come automatizzare la gestione di infrastrutture complesse che scalano.

Descrizione del corso

In questo corso vengono introdotti i concetti basilari di Ansible, come la creazione di comandi ad-hoc, dei role e dei playbook. Faremo inoltre un approfondimento sull’ uso di Ansible Galaxy, una panoramica sull’automazione con Ansible dei Windows Server e sull’ uso di Ansible Tower.

Per registrarsi al corso basta accedere qui.

Non sono previsti requisiti per accedere a questo corso.

Il corso DO007 Ansible Essentials: Simplicity in Automation Technical Overview permette di ottenere un elevato livello di comprensione di Ansible e dell’intero processo di creazione in Ansible.

Panoramica del corso

  • Descrizione dei concetti tecnici di base della piattaforma

 

Introduzione ad Ansible

  • Descrizione dei vantaggi di Ansible Automation Platform

 

Creazione dell’automazione

  • Analisi del funzionamento di Ansible

 

Concetti di base su Ansible

  • Utilizzo degli inventari Ansible, del file di configurazione Ansible principale e dei moduli

 

Nozioni di base sui playbook

  • Utilizzo dei play, delle attività e dei moduli di Ansible ed esecuzione dei playbook

 

Variabili Ansible

  • Analisi delle variabili, del modulo di debug e dei fact di Ansible

 

Costrutti di Ansible

  • Utilizzo di condizionali, handler e cicli

 

Creazione di modelli

  • Creazione di modelli, moduli di modelli e Jinja2

 

Ruoli

  • Analisi e identificazione dei ruoli tramite Galaxy e Automation Hub

 

Introduzione al controller di automazione

  • Utilizzo del controller per rendere operativa l’automazione

 

Creazione di un processo di automazione

  • Analisi di inventari, credenziali, sincronizzazione di un progetto e creazione di un modello del processo

 

IT self service

  • Utilizzo di sondaggi e creazione di un modello del processo

 

Controllo degli accessi basato sui ruoli

  • impostazione dei controlli degli accessi per organizzazioni e team

 

Flussi di lavoro

  • Utilizzo del visualizzatore di flussi di lavoro e analisi dei concetti di convergenza e divergenza

 

Passaggi successivi

  • Accesso a ulteriori informazioni e approfondimenti su Ansible

 

Il programma del corso è soggetto a modifiche in base alle innovazioni nelle tecnologie e all’evoluzione degli argomenti trattati. Per chiarimenti su obiettivi e specifici argomenti contatta: training@extraordy.com

Per chi volesse invece approfondire le prorpie conoscenze è disponibile il corso RH294.

Il corso è quello giusto per te?

Lasciaci i tuoi dati nel form, entro al massimo una giornata lavorativa, una nostra training tutor ti contatterà per aiutarti a scegliere il corso più adatto alle tue skill e alle tue esigenze professionali!