RH134

Red Hat System Administration II

PREREQUISITI

L’organizzazione degli argomenti del corso Red Hat System Administration II (RH134) necessita dei fondamentali studiati nel corso RH124 Red Hat System Administration I, senza i quali l’esperienza ed i risultati del corso potrebbero essere compromessi

DURATA

5 giorni

PREZZO (per persona)

2.950 € + IVA ( da gennaio 2025 3.050 € + IVA )

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Open Enrollement, OnSite

Per chi è pensato il corso?

Il corso è destinato ad amministratori di sistemi Windows, amministratori di rete e altri amministratori di sistema interessati a migliorare le competenze esistenti o a offrire supporto agli altri membri del team, oltre che ad amministratori di sistemi Linux responsabili delle attività quali configurare, installare, aggiornare e gestire i sistemi Linux applicando standard e procedure stabilite, fornire supporto operativo, gestire i sistemi per monitorare le prestazioni e la disponibilità del sistema, scrivere e adottare script per l’automazione delle attività e l’amministrazione dei sistemi.

 

Descrizione del corso

Il corso approfondisce le principali competenze di amministrazione del sistema Linux nella configurazione e gestione dello storage, installazione e implementazione di Red Hat Enterprise Linux, gestione delle funzionalità di sicurezza come SELinux, controllo delle attività di sistema ricorrenti, gestione del processo di avvio e risoluzione dei problemi, messa a punto del sistema e automazione e produttività della riga di comando.

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di eseguire le attività chiave necessarie per diventare amministratori Linux a tempo pieno, e verranno introdotti ad argomenti amministrativi più avanzati, come la gestione dello storage tramite LVM, la gestione di SELinux e l’installazione automatizzata. Questo corso approfondisce l’amministrazione Linux aziendale, inclusi file system e partizionamento, volumi logici, SELinux, configurazione del firewall e risoluzione dei problemi.

Unitamente al corso Red Hat System Administration I (RH124), il corso Red Hat System Administration II (RH134) è caldamente consigliato per la preparazione all’esame Red Hat Certified System Administrator Exam (EX200), che condurrà lo studente al titolo di RHCSA, Red Hat Certified System Administrator.

Il corso è basato su Red Hat Enterprise Linux 9.3.

L’organizzazione degli argomenti del corso Red Hat System Administration II (RH134) necessita dei fondamentali studiati nel corso RH124 Red Hat System Administration I , senza i quali l’esperienza ed i risultati del corso potrebbero essere compromessi.

Questo corso offre ai membri del team solide basi per l’amministrazione dei sistemi Linux, contribuendo a migliorare l’abilità di gestire l’infrastruttura in modo efficiente. Questo aiuta a migliorare l’affidabilità del sistema e l’efficienza di utilizzo dello storage, accelerando e migliorando le capacità di risposta ai guasti del sistema.

Al termine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di eseguire le attività essenziali per diventare amministratori Linux a tempo pieno. Ai partecipanti saranno presentati argomenti amministrativi più avanzati, come la gestione dello storage con LVM, la gestione SELinux e l’installazione automatizzata. Il corso approfondisce l’amministrazione Linux di livello aziendale, soffermandosi su file system e partizionamento, volumi logici, SELinux, configurazione di firewall e risoluzione dei problemi.

Miglioramento della produttività della riga di comando

  • Esegui i comandi in modo più efficiente con le funzionalità avanzate della shell bash, gli script della shell e le varie utilità fornite da Red Hat Enterprise Linux

 

Pianificazione di attività future

  • Pianifica comandi da eseguire in futuro, una volta o ripetutamente

 

Analisi e archiviazione dei log

  • Individua e interpreta con precisione i log degli eventi di sistema rilevanti per la risoluzione dei problemi

 

Archiviazione e trasferimento di file

  • Archiviazione e copia di file da un sistema all’altro

 

Ottimizzazione delle prestazioni di sistema

  • Migliora le prestazioni di sistema impostando parametri di ottimizzazione e adeguando la priorità di scheduling dei processi

 

Gestione della sicurezza SELinux

  • Proteggi e gestisci la sicurezza di un server usando SELinux

 

Gestione di volumi logici

  • Crea e gestisci volumi logici contenenti file system e spazi di swap dalla riga di comando

 

Accesso al NAS (Network Attached Storage)

  • Utilizza il protocollo NFS per gestire il NAS (Network Attached Storage)

 

Controllo del processo di avvio

  • Gestisci il processo di avvio per controllare i servizi offerti e individuare e risolvere i problemi

 

Gestione della sicurezza di rete

  • Controlla le connessioni di rete ai servizi utilizzando il firewall di sistema e le regole SELinux

 

Installa Red Hat Enterprise Linux

  • Installa Red Hat Enterprise Linux su server e macchine virtuali

 

Esecuzione dei container

  • Ottieni, gestisci ed esegui servizi semplici e ottimizzati come container su un unico Red Hat Enterprise Linux Server

 

Il programma del corso è soggetto a modifiche in base alle innovazioni nelle tecnologie e all’evoluzione degli argomenti trattati. Per chiarimenti su obiettivi e specifici argomenti contatta: training@extraordy.com

Per chi volesse testare e certificare le proprio conoscenza è disponibile l’esame EX200.

Chi invece volesse approfondirle ha la possibilità di seguire il corso RH294.

Il corso è quello giusto per te?

Lasciaci i tuoi dati nel form, entro al massimo una giornata lavorativa, una nostra training tutor ti contatterà per aiutarti a scegliere il corso più adatto alle tue skill e alle tue esigenze professionali!